TECNOLOGIA ONE EXPRESS: LA STRADA DELL’INNOVAZIONE.

Il leader italiano del trasporto su pallet in tutta Europa ha sempre dato una grande importanza all’innovazione tecnologica, consapevole di quanto sia importante per garantire ai clienti una grande qualità del servizio potenziando e perfezionando l’operatività quotidiana. Negli ultimi tempi, le innovazioni sono state sempre più frequenti: ve ne raccontiamo alcune in questo articolo.

TECNOLOGIA ONE EXPRESS: LA GESTIONE LOGISTICA
Per organizzare ritiri e carichi, identificare le tipologie di bancali e i mezzi più idonei al trasporto, monitorare e gestire giacenze e recuperi, One Express ha sviluppato un sistema mail che raggiunge tutto il network e gli affiliati alle 8 e alle 20e30, quando si confrontano con l’ammontare di merci in entrata e in uscita dagli Hub.

TECNOLOGIA ONE EXPRESS: LA APP PER I CLIENTI
Al momento in fase di test, la nuova APP scaricabile da Apple Store e Google Play consente al cliente di chiedere preventivi (potete farlo anche dal sito ovviamente), monitorare le consegne affidate, valutare l’efficienza dell’organizzazione, controllare lo storico degli ordini e interagire grazie a un sistema di messaggistica diretta integrato nella APP stessa. Ma a questo argomento dedicheremo prossimamente un post più dettagliato.

TECNOLOGIA ONE EXPRESS: NOVITÀ PER GLI AFFILIATI
L’implementazione imminente della portineria digitale e del cruscotto, prevista per maggio, consentirà agli affiliati di semplificare la loro attività, controllando in modo semplice e diretto la produttività, l’operatività e la qualità del servizio. Subito dopo, a giugno, sarà sviluppato il sistema per lo scambio interregionale di merci tra gli affiliati, che potranno gestire la spedizione senza fermarsi negli hub di Milano, Bologna, Roma e Napoli.

TECNOLOGIA ONE EXPRESS: DOCUMENTAZIONE DIGITAL
Anche per la documentazione ADR, indispensabile per certificare il trasporto in sicurezza di merci pericolose, One Express ha eliminato il supporto cartaceo, risolvendo i numerosi inconvenienti legati alla perdita dei documenti di legge: l’inserimento degli allegati a sistema consente di recuperarli, realizzando tutte le stampe necessarie.